Interoperabilità tra i sistemi di comando e controllo al castello di Santa Severa

Dal 12 al 20 marzo 24 Nazioni della NATO sotto l’egida del Comando Artiglieria, si sono riunite nel complesso monumentale del Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio, gestito da LAZIOcrea d’intesa con Mic e Comune di Santa Marinella per i lavori legati allo sviluppo dell’interoperabilità tra i sistemi di Comando e Controllo.
I saluti ai rappresentanti delle 24 nazioni NATO sono stati portati dal dott. Marco Buttarelli, presidente di LAZIOcrea SpA.
I lavori, presieduti dall’Italia hanno visto la partecipazione di oltre 160 rappresentanti delle nazioni partecipanti che hanno testimoniato la rilevanza della tematica relativa all’interoperabilità tra i sistemi di comando e controllo C2 per la gestione del fuoco che l’ASCA assicura attraverso lo sviluppo e l’implementazione di dedicati protocolli di trasmissione.
La giornata finale si è conclusa con la riunione dell’Interoperability Committee, periodica sessione dell’Artillery Systems Cooperation Activities (ASCA), quest’anno organizzata dal Comando Artiglieria, presieduta del Generale di Brigata Gianluca Figus, comandante dell’Ente.
