BIO – Blind Inclusive Orchestra in concerto

Venerdì 30 agosto, ore 21.00 La Bio – Blind International Orchestra, fondata da Alfredo Santoloci, docente di sassofono al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, accoglie musicisti ciechi e ipovedenti affiancati da grandi professori d’orchestra. Nell’orchestra, costituita per un terzo da musicisti non vedenti fra i 12 e i 65 anni, le difficoltà legate alla mancanza di contatto […]

Marina Rei in concerto

Sabato 31 agosto, ore 21.00 Gran finale con Marina Rei, una delle artiste più complete della scena musicale italiana, in concerto Figlia di genitori musicisti, fin da giovanissima Marina si è avvicinata alla musica distinguendosi negli anni per le sue doti di talentuosa musicista, performer e raffinata cantautrice. Vanta una carriera di oltre venticinque anni ricca di […]

Visite agli scavi di Pyrgi

Fino al 29 settembre si possono visitare gli scavi di Pyrgi. Con l’apertura dello scavo e l’avvio delle attività sul campo abbiamo arricchito il nostro calendario di visite con la possibilità di accedere al cantiere e interagire con gli archeologi al lavoro. Prenotazione sempre gradita su pyrgisapienza@gmail.com

Torneo di Bridge al castello di Santa Severa

Martedì 3 settembre 2024, alle ore 21.00, negli spazi suggestivi del castello di Santa Severa avrà luogo "Le Stelle nel Castello",  un prestigioso Torneo di Bridge organizzato dall'Associazione Sportiva Dilettantistica Klover Bridge. L’evento è promosso dalla Regione Lazio, Assessorato alla Cultura in collaborazione  con la società in house LAZIOcrea. Questo evento si pone l'obiettivo di […]

Tra natura e storia: custodi della casa comune in dialogo

Nell'ambito della Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, le Chiese cristiane promuovono momenti spirituali e culturali per rispondere insieme al grido del Creato e proporre azioni concrete di salvaguardia di tutte le creature. Come accade già da alcuni anni le due diocesi di Porto-Santa Rufina e di Civitavecchia-Tarquinia unite nella persona del […]

Mostra “Porti aperti” e rievocazione storica

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, ormai un appuntamento fisso che  ogni anno si propone di ribadire l'importanza del patrimonio archeologico, l'area archeologica di Pyrgi attigua al castello di Santa Severa, ospiterà la mostra  Porti aperti. Narrare l'attualità dell'accoglienza e dell'inclusione nel porto etrusco d Pyrgi. La mostra nasce dal coinvolgimento della cittadinanza locale, […]

Giornate Europee del patrimonio: In viaggio verso Pyrgi

GEP2024 IN VIAGGIO VERSO PYRGI.INCONTRARSI IN UN GRANDE PORTO ETRUSCO Loc. Castello di Santa Severa. Prende avvio il  "Patrimonio in cammino" tema dell'edizione 2024 delle Giornate Europee del patrimonio Un programma ricchissimo il 28 e 29 settembre a Pyrgi, loc. Castello di Santa Severa. Ingresso gratuito info 0766570194

Il Villaggio di Natale

➨Acquista i biglietti on line per la casa di Babbo Natale ➨Programma del Villaggio di Natale Dal 7 dicembre, e fino al 6 gennaio 2025, torna Il Villaggio di Natale al Castello di Santa Severa, per la gioia di grandi e piccini. Fin dal  primo fine settimana di apertura il Castello  si trasforma in un […]

8 marzo: ingresso gratuito per tutte le donne

Il Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito dalla società regionale LAZIOcrea d’intesa con Mic e Comune di Santa Marinella,  aderisce alle iniziative per celebrare la giornata internazionale della donna dell’8 marzo offrendo gratuitamente a tutte le donne, nel giorno della loro festa, l’ingresso gratuito ai Musei del complesso. Il tratto di costa […]

Evento finale Progetto Bet on the Beat

L’8 marzo 2025, dalle ore 16:00 alle 18:30, presso il  Castello di Santa Severa, si terrà l’evento finale del progetto europeo Bet on the Beat (GA 101131856 CREA-CULT-2023-COOP), intitolato “NOTES OF WOMAN”. Questo evento speciale segna il culmine di un percorso straordinario, evidenziando il talento, la crescita e la collaborazione promossi nel corso del progetto. L’incontro offrirà […]